TEDxCataniaSalon è una serie di eventi distribuita lungo tutto l’anno con lo scopo di mantenere la comunità TEDx attiva e continuare la discussione e la condivisione di idee. Ad un evento TEDxCataniaSalon, i partecipanti guardano uno o più TEDTalks, ascoltano i Talk di uno o più speakers dal vivo e partecipano attivamente ad una discussione sulle idee presentate. La discussione è un elemento critico di un evento TEDxCataniaSalon. Il numero di partecipanti è molto inferiore rispetto all’evento TEDxCatania principale, e l’atmosfera intima consente maggiormente la discussione. Gli eventi TEDxCataniaSalon sono organizzati attorno ad un tema specifico e di interesse per la comunità.
Qualsiasi richiesta di informazioni deve essere inviata via email a tedxcatania@gmail.com. Emanuele F. Pecora e Vincenzo Cardaci sono i portavoce ufficiali di TEDxCataniaSalon. Vi preghiamo di ricordare che gli organizzatori di un evento TEDx non possono parlare a nome di TED. Qualsiasi richiesta riguardante TED deve essere inviata a Melody Serafino TEDx Media Liaison TEDxPR@ted.com Vi ringraziamo per qualsiasi tipo di copertura mediatica, ma chiediamo gentilmente a tutti i giornalisti e blogger di rispettare e chiarire la differenza tra TED e TEDx. La ‘x’ in ‘TEDx’ vuol dire “evento organizzato in maniera autonoma” (“independently organized events”). Qualsiasi titolo o testo che faccia intendere che “TED” arriva a Catania non è corretto e genera confusione. Per maggiori informazioni su TEDx, visita il sito http://www.ted.com/tedx.
Cos’è TEDx

Nello spirito di condividere le idee degne di nota, TEDx è un programma di eventi locali e autonomi che raccoglie persone per condividere una esperienza nello stile TED. Durante un evento TEDx, video di TED Talks si mescolano a speaker dal vivo per stimolare la discussione e l’interazione. Questi eventi locali e autonomi prendono il nome di TEDx, dove “x” sta per evento TED organizzato in maniera autonoma. TED fornisce linee guida generali per il programma di un evento TEDx, ma ogni evento TEDx è organizzato in maniera completamente autonoma (ma soggetto a specifiche regole e limitazioni).
Cos’è TED

TED è un’organizzazione senza scopo di lucro che ha lo scopo di diffondere idee degne di nota. Nata trenta anni fa come una conferenza di quattro giorni in California, TED è cresciuta e adesso promuove numerose iniziative per supportare la sua missione. Le due conferenze TED annuali sono le iniziative più prominenti, in cui i più innovativi intellettuali e coloro che hanno realizzato cambiamenti significativi sono invitati per parlare per non più di 18 minuti. Molti di questi talk sono disponibili, gratuitamente, sul sito TED.com. La lista degli speaker TED include Bill Gates, Jane Goodall, Elizabeth Gilbert, Sir Richard Branson, Nandan Nilekani, Philippe Starck, Ngozi Okonjo-Iweala, Sal Khan and Daniel Kahneman. La conferenza TED principale si tiene ogni primavera a Vancouver nel British Columbia. Le iniziative di comunicazione di TED includono il sito TED.com, dove ogni giorno vengono pubblicati nuovi TED Talks; il progetto TED Translators, nel quale volontari da tutto il mondo sottotitolano, creano trascrizioni interattive, e traduzioni dei video; l’iniziativa TED-Ed per il mondo dell’istruzione. Inoltre, TED ha creato il progetto “The Audacious Project”, che adotta un approccio collaborativo per finanziare idee con il potenziale di creare un cambiamento su larga scala; TEDx, che supporta individui o gruppi sparsi per il mondo nella creazione di eventi nello stile TED, ma che sono organizzati a livello locale e in maniera autonoma; il programma TED Fellows, che supporta innovatori da qualsiasi parte del mondo ad amplificare l’impatto dei loro fantastici progetti e delle loro attività. Segui TED su Twitter, o su Facebook.